CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1. L’eventuale annullamento del presente ordine d’acquisto dovrà essere comunicato per iscritto al Venditore entro e non oltre 15 giorni dalla data apposta sull’ordine stesso; ogni comunicazione di annullamento pervenuta al Venditore oltre tale termine comporterà l’obbligo in capo all’ Acquirente di corrispondere, a titolo di penale, una somma pari al 50% del valore della merce ordinata, da versarsi contestualmente alla richiesta di annullamento.
2. Il Venditore accetterà i reclami da parte dell’Acquirente, solo se effettuati in forma scritta ed entro e non oltre 8 giorni dalla data di consegna della merce.
3. In caso di capo fallato il cui difetto sia emerso dopo la vendita da parte dell’Acquirente nei confronti dell’utente finale, il Venditore si impegna alla sostituzione del capo stesso, con un capo uguale o di pari valore in ragione di quella che sarà la disponibilità di magazzino, a condizione che la richiesta scritta di sostituzione avvenga entro otto giorni dalla vendita nei confronti dell’utente finale e, comunque, non oltre sei mesi dalla consegna del capo da parte del Venditore. Il Venditore non procederà alla sostituzione del capo in caso di danni conseguenti al lavaggio da parte dell’ utente finale.
4. I resi di merce da parte dell’ Acquirente dovranno essere espressamente autorizzati dal Venditore in forma scritta.
5. I termini di consegna si intendono puramente indicativi e non vincolanti e potranno variare per esigenze produttive. Un eventuale ritardo, sempre che non ecceda i 30 giorni, non potrà pertanto dare luogo da parte dell’ Acquirente né ad annullamento dell’ ordine né a pretesa di risarcimento danni.
6. Il Venditore si riserva la facoltà di annullare in tutto o in parte l’ ordine per sopravvenute esigenze produttive e/o per eventuali cause di forza maggiore.
7. Il Venditore sarà liberato dall’obbligo della consegna rimettendo la merce al vettore o allo spedizioniere.
8. Per ogni spedizione, l’ Acquirente sarà tenuto al versamento di un contributo spese di trasporto di € 5,00 + IVA.
9. Nell’ ipotesi in cui il Venditore venga a conoscenza di protesti o in genere di atti pregiudizievoli a carico dell’ Acquirente o l’ Acquirente si sia reso inadempiente ( parzialmente o totalmente ) in relazione a contratti già evasi dal Venditore, quest’ultimo potrà: sospendere l’ esecuzione del presente contratto nonchè di altri in essere con l’ Acquirente, modificare le condizioni di pagamento o esigere particolari garanzie ed eventualmente risolvere i predetti contratti ai sensi e per gli effetti di cui all’ art. 1456 cc. mediante comunicazione da inviarsi a mezzo raccomandata a.r. o pec, ed esigere l’ immediato pagamento del venduto dall’ Acquirente decaduto dal beneficio del termine.
10. Ogni ritardo di pagamento comporterà di pieno diritto, senza bisogno di specifica messa in mora, l’ applicazione di interessi moratori ai sensi del D.lgs. 231/2002 a decorrere dal giorno successivo della scadenza inevasa, fatto salvo l’eventuale maggiore danno.
11. I pagamenti, in difetto di specifiche condizioni, saranno validi ed efficaci soltanto se effettuati in favore del Venditore. Il Venditore non risponderà a nessun titolo per pagamenti non effettuati dall’ Acquirente direttamente in suo favore e/o nelle mani di soggetti non espressamente autorizzati per iscritto dal Venditore stesso.
12. La vendita si intende conclusa, eseguita e accettata su tipo di campione con tolleranza per lievi variazioni e senza garanzia quando sia richiesto l’ impiego di materiali speciali o abbia per oggetto manufatti diversi da quelli forniti dal commissionario o destinati ad impieghi non ancora sperimentati o che richiedono comunque requisiti che la composizione organica od organolettica delle materie prime non può offrire.
13. L’ Acquirente si obbliga a rivendere la merce esclusivamente presso il punto vendita indicato nell’intestazione del presente ordine, ove la merce sarà consegnata. La violazione di tale obbligo costituirà atto di concorrenza sleale.
14. Per ogni controversia che dovesse sorgere dal presente contratto, è convenuta la competenza esclusiva del Foro di Torino.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del codice civile si approvano specificamente ed incondizionatamente le clausole di cui agli articoli: 1 (Termini ), 2 ( Reclami ), 3 ( Fallati ), 4 ( Resi ), 5 ( Consegne ), 6 ( Annullamento ), 7 ( Obbligo di consegna ), 8 ( Spedizioni ), 9 (Sofferenza), 10 ( Interessi di mora ), 11 ( Pagamenti ), 12 ( Tolleranza sui materiali ), 13 (Vendita), 14 (Foro competente).
